Dai sistemi cartografici dell’ISPRA i dati delle regioni, delle province e dei comuni d’Italia (Elaborazioni su fonte Istat).
Il dataset dei luoghi è di primaria importanza per l’integrazione delle differenti fonti di origine. Particolare attenzione è stata prestata all’unificazione dei riferimenti geografici che per motivi tecnici e “storici” erano talvolta replicati nei singoli sistemi.
Cosa contiene?
- denominazione ufficiale
- latitudine e longitudine dei centroidi
- poligoni (shape)
- gerarchia amministrativa
- codice istat
- link alla Linked Data Cloud (ISTAT datiopen, geonames, dbpedia, etc.)
query di esempio
[esegui query] – Le prime 1000 triple descrittive
select distinct * where {?s a <http://dati.isprambiente.it/ontology/core#GeoFeature>; ?p ?o } ORDER BY ?s LIMIT 1000
[esegui query] – Le triple che descrivono “Carmignano, Prato – Toscana”
select distinct * where {<http://dati.isprambiente.it/id/place/100002> a <http://dati.isprambiente.it/ontology/core#GeoFeature> ; ?p ?o} ORDER BY ?p
[esegui query] – I primi 100 comuni del Lazio con il proprio poligono
select distinct * where { ?s a <http://dati.isprambiente.it/ontology/core#GeoFeature>; <http://www.opengis.net/ont/gml#polygon> ?poly; <http://www.geonames.org/ontology#name> ?name; <http://www.geonames.org/ontology#parentADM1> <http://dati.isprambiente.it/id/place/lazio>} ORDER BY ?name LIMIT 100